Sono 253 milioni le persone con disabilità visive, di cui 36 milioni cieche (visus da assenza percezione luce a 0.05 nell’occhio migliore); 217 milioni le persone con disturbi visivi gravi o moderati (visus da 0.05 a 3/10 nell’occhio migliore).
Questi i dati più recenti riguardo la “cecità nel mondo”: lo studio, pubblicato dalla rivista Lancet Global Health (ottobre 2017), riporta i risultati di un’analisi realizzata dal gruppo di esperti internazionali Vision Loss Expert Group (VLEG) condotta dal 1980 al 2014.
- Definizione Cecità = nell’occhio migliore visus <0.05.
- Ipovisione = nell’occhio migliore visus tra 0.05 e 3/10.
- 253 milioni sono ipovedenti nel mondo: 36 milioni ciechi e 217 milioni ipovedenti.
- Più dell’80% delle cause sono prevenibili.
- 89% delle disabilità visive riguardano persone che vivono nei paesi in via di sviluppo.
- Cataratta e difetti refrattivi contribuiscono al 55% della cecità e al 77% delle disabilità visive negli adulti > dei 50 anni (dati del 2015) .
- Il 55% delle persone con problemi visivi sono donne.
- Principali cause di deficit visivo: errori di refrazione, cataratta e glaucoma.
- Principali cause di cecità: cataratta, glaucoma e degenerazione maculare senile.
- Il numero di persone con deficit visivo da malattie infettive si è ridotto enormemente negli ultimi 20 anni.
Questi dati provengono dall’articolo apparso su “Lancet” e le definizioni sono prese dai documenti dell’OMS
- Global causes of blindness and distance vision impairment 1990–2020: a systematic review and meta-analysis Seth R Flaxman*, Rupert R A Bourne*, Serge Resniko , Peter Ackland, Tasanee Braithwaite, Maria V Cicinelli, Aditi Das, Jost B Jonas, Jill Kee e, John H Kempen, Janet Leasher, Hans Limburg, Kovin Naidoo, Konrad Pesudovs, Alex Silvester, Gretchen A Stevens, Nina Tahhan, Tien Y Wong, Hugh R Taylor, on behalf of the Vision Loss Expert Group of the Global Burden of Disease Study† Lancet Glob Health 2017; 5: e1221–34
- Global data visual impairment 2010 Scaricabile dal sito dell’OMS: www.who.int