5 Aprile 2025

“La favola degli occhiali”: sabato 12 ottobre Ottica Garagnani e AMOA vi aspettano in Cineteca a Bologna

In occasione del mese mondiale della vista, sabato 12 ottobre a Bologna ritorna, promossa dal Comune, “La favola degli occhiali”, alla settima edizione.

A partire dalle 10,30 fino alle 17.30, nei locali della Biblioteca Renzo Renzi della Cineteca di Bologna (piazzetta Pasolini, 3/B), Ottica Garagnani e AMOA, con il supporto tecnico di ESSILOR, effettueranno lo screening gratuito della vista a bambini e adulti.

Dalle 10,30 alle 17.30 anche le associazioni che collaborano al progetto “Le Città Sane dei bambini e delle bambine” scenderanno in campo con laboratori ludico ricreativi ad accesso libero. Previste anche letture per i piccoli, animazioni, creatività inerenti il “benessere visivo” nel suo più ampio significato: imparare a vedere oltre le apparenze, rispettando i diritti di tutti.

Non mancheranno i clown con gli occhiali, il mago, il truccabimbi.

“La favola degli occhiali” rientra nelle attività di Città sane dei bambini, progetto dell’Oms che promuove la salute, i corretti stili di vita, la prevenzione del disagio nei bambini in un’ottica di integrazione e di inclusione sociale, aiutandoli così a diventare adulti capaci, a loro volta, di costruire una società sana.

L’evento nasce già nel 2016 e l’attività di screening effettuata da Ottica Garagnani e AMOA ha già fatto segnare oltre 2130 esami gratuiti della vista e la fornitura di 476 occhiali da vista.

Da dati epidemiologici si evince che, con l’uso indiscriminato di device elettronici, i problemi visivi, in particolar modo la MIOPIA, sono aumentati in maniera esponenziale soprattutto nella popolazione più giovane, questa crescita è sicuramente legata all’incremento degli sforzi visivi per la visione prossimale.

Le proiezioni della OMS ci dicono che, nel 2050 oltre il 50% della popolazione giovanile sarà affetto da questo importante difetto visivo.

Purtroppo, ad oggi, non esistono programmi di screening sistematici e ripetuti della visione per  bambini e adolescenti, ecco quindi l’idea di dedicare una giornata a favore della prevenzione visiva nelle fasce d’età più giovani.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi