“Qui alla missione Kidane Mehret di Adwa di miracoli ne vediamo spesso. L’incontro con AMOA è stato uno di questi, tra i più importanti. Perché i volontari di AMOA sono medici e operatori di miracoli. Lo ripeto spesso a tutti coloro che incontro: Gesù ha donato alle loro mani un potere speciale…”.
Suor Laura Girotto, missionaria Salesiana, vive in Africa dal 1993. La storia della missione che ha fondato e reso un modello, è raccontata nel libro “Occhi d’Africa” e la sua testimonianza, in questo video è davvero toccante. “Le malattie agli occhi in Etiopia sono una tragedia. Colpiscono una gran parte della popolazione e sono dovute all’acqua inquinata, a denutrizione e trascuratezza. Sono malattie endemiche e totalmente invalidanti. L’incontro con AMOA, che da subito ha inviato personale e attrezzature, è stato per noi una benedizione. Ricordo un contadino che arrivò qui cieco, dopo due giorni fu operato e quando gli tolsero le bende gridò: ‘Io ci vedo, sono nato oggi…’. L’ambulatorio apre alle 6, ma centinaia e centinaia di persone vi passano la notte precedente accampati all’esterno per farsi visitare. L’ultima volta, all’alba erano più di 750 le persone in attesa. Dobbiamo assolutamente trovare qualcuno che affianchi i medici AMOA al più presto, giovani che siano preparati e formati. Non possiamo dipendere sempre da oculisti e operatori stranieri, la missione deve diventare autosufficiente anche in questo campo”.
La missione Kidane Mehret raccontata
in “Occhi d’Africa”
“…Ancora oggi la missione continua ad essere gestita magnificamente dalle Suore Salesiane e si estende su un territorio molto vasto (circa 10.000 mq.). Esempio praticamente unico in Africa, quando si entra nella missione Kidane Mehret la visione è stupefacente: interamente lastricata, si compone di edifici ben fatti, la casa delle suore con la chiesa e un bel patio, la cucina in acciaio, gli uffici, gli alloggi per i volontari, la stalla, le serre e una scuola che fornisce quotidianamente istruzione a circa 1300 ragazzi tra scuola materna e superiori. È dotata di una scuola di computer certificata per tutta l’Etiopia, una scuola di cucito, una biblioteca, una palestra in cui si esegue anche fisioterapia riabilitativa, un campo da calcio e un’infermeria…. Attualmente presso l’ospedale all’interno della missione Kidane Mehret ad Adwa sono presenti due ambulatori, completi delle più moderne attrezzature per effettuare visite oculistiche, e una sala operatoria dotata di microscopio dedicato e di due facoemulsificatori di ultima generazione per la chirurgia della cataratta con otto set di ferri chirurgici. È stato inoltre allestito anche un laboratorio di ottica dotato di mola e delle attrezzature necessarie per produrre occhiali. Finora le missioni AMOA sono state sedici: circa 6500 le visite oculistiche, oltre 700 gli interventi chirurgici. Sono state eseguite attività di screening su circa 1500 bambini/ragazzi e prodotti circa 220 occhiali dagli ottici AMOA. Sono stati inoltre distribuiti circa 2500 occhiali tra quelli donati da LIONS all’interno delle campagne di raccolta degli occhiali usati…”.